Azienda
Chi siamo

ENGISERV ` una Società di Ingegneria operante secondo le condizioni prescritte dalla legislazione vigente per la progettazione ed esecuzione di lavori pubblici. Le maggiori restrizioni ed i vincoli imposti da tale disciplina la rendono un soggetto altamente qualificato e garantito nei confronti della committenza sia pubblica che privata. Opera nei settori dell'ingegneria civile ed industriale erogando prestazioni ad alto contenuto tecnico-professionale. In conformità alla normativa italiana ed europea, la società è identificabile come segue.
Ragione Sociale in breve: | ENGISERV s.r.l. - Società di Ingegneria |
Sede legale: | ITALY - 70125 BARI Viale della Repubblica, n. 71/N |
Forma Giuridica: | Società di capitali a Responsabilità Limitata |
Normativa di assoggettamento: | Società di Ingegneria operante ai sensi dell'art. 17, comma 6, lettera b), della legge 109/94 come modificata dalla legge 01.08.2002 n. 166 |
Capitale Sociale: | Euro 50.000 interamente versati |
Numero Registro Imprese: | CCIAA di Bari N° 05815350722 |
Numero Repertorio E. A.: | CCIAA di Bari N° 441995 |
Partita IVA: | IT 05815350722 |
Notifica Autorità Vigilanza Lavori Pubblici: | in data 30.01.2003 |
Matricola I.N.P.S. : | 0911529951 |
Matricola I.N.A.I.L.: | 013383202/88 |
Matricola INARCASSA: | SI002048 |
Direttore Tecnico: | ing. Antonio Vernole - iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari con il N° 4592. |
Amministratore Unico: | ing. Antonio Vernole - iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari con il N° 4592. |
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin bibendum ultricies nunc, eu interdum enim convallis pretium. Quisque eu neque augue. Aliquam egestas nunc at efficitur faucibus. Praesent mauris eros, tincidunt id enim sodales, rhoncus malesuada ligula.
Missione & Visione
ENGISERV è organizzata in TRE DIVISIONI ripartite a loro volta in SETTORI, ha per oggetto la prestazione dell'attività di: servizi reali alle imprese; progettazione e consulenza nei limiti consentiti dalla legislazione vigente; costruzione di immobili, impianti e macchinari.
Costituiscono attività di punta dell'azienda i servizi professionali così suddivisi: Settore Progettazione Studi di fattibilità studi di impatto ambientale; progettazioni di massima, definitive ed esecutive. Settore Servizi Tecnici Direzione e contabilità lavori; controlli e verifiche tecniche distruttive e non su immobili, impianti, macchinari, sistemi e processi; analisi ambientali; controlli per la sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro. Settore Consulenza Stime ed analisi immobiliari; gestione integrata di commesse per grandi opere; assistenza al Responsabile del Procedimento della P.A.; attività peritale per Tribunali e Procure; valutazioni di congruità tecnico economica. N.B.: L'esercizio dell'attività professionale in forma di società di ingegneria è subordinato al controllo del Direttore Tecnico, laureato in ingegneria, architettura o disciplina tecnica, abilitato all'esercizio della professione da almeno dieci anni.
Settore organizzazione Servizi di consulenza per implementazione di sistemi per la qualità aziendale, industria logistica e gestionale, tutela ambientale, monumentale, storica e paesaggistica. Settore impianto Sviluppo ed esercizio di attività tecniche finalizzate alla prestazione di servizi relativi alla gestione e controllo tecnico nei settori dell'ingegneria civile ambientale, industriale e dell'informazione. Supporto logistico alle attività di Organismi Tecnici di Ispezione di "terza parte" nel settore impiantistico civile ed industriale. Settore prodotto Attività di studio, ricerca, sperimentazione, sviluppo ed applicazione di tecnologie nuove e correnti in proprio e per conto terzi istituendo e gestendo laboratori e unità speciali di sperimentazione per analisi, certificazione, omologazione, collaudo e prova. Settore formazione Istituzione e gestione di corsi di istruzione ed addestramento, formazione ed informazione con o senza fine diretto alla formazione professionale, nei campi operativi dell'azienda. N.B.: L'esercizio nella Divisione Servizi di attività rientranti nell'ambito specifico di professioni protette viene espletato a titolo personale esclusivamente da professionisti muniti della prescritta abilitazione, secondo le responsabilità individuali, deontologiche e professionali di ciascuno.
Lottizzazione, costruzione, manutenzione, ristrutturazione e restauro, acquisto, vendita, permuta, locazione e conduzione, amministrazione, gestione ed utilizzazione in genere di immobili. Costruzione, installazione, manutenzione, acquisto, vendita, permuta, locazione e conduzione di impianti e macchinari di qualsiasi genere ed ordine, inclusi gli impianti indicati all'art. 107 comma 1 lettere a), b), c), d), e), f) e g) del D.P.R. 6.6.2001 n. 380.
Il nostro team

Antonio Vernole
CEO & FOUNDER
In arrivo foto e breve curriculum...

Floriana De Martino
LEAD ENGINEER
In arrivo foto e breve curriculum...

Luigi Cesari
ENGINEER
In arrivo foto e breve curriculum...

Saverio Pascazio
ENGINEER
In arrivo foto e breve curriculum...

Pierpaolo Vernole
ENGINEER
In arrivo foto e breve curriculum...
Assetto Aziedale
Risorse umane
L'efficienza di ENGISERV ` basata sulle capacità delle persone che per essa operano, sulla loro competenza ed attitudine al lavoro finalizzato alla soddisfazione personale. Tutto il personale, selezionato sulla base delle effettive qualifiche e capacità possedute, viene poi adeguatamente e costantemente formato, ` inoltre tenuto alla rigorosa tutela della riservatezza dei dati e delle informazioni trattate.
Strutture, attrezzature e strumenti
ENGISERV ha sede operativa in Bari, numerosi sono gli accordi di reciprocità stipulati con altre aziende ed enti che svolgono analoga attività sul territorio nazionale ed europeo, ciò le permette di essere presente e poter operare in molteplici aree geografiche. L'azienda investe costantemente nell'acquisto di attrezzature, tecnologie e strumentazioni. Tutti gli strumenti impiegati sono conformi ai prescritti marchi di qualità e seguono specifici piani di manutenzione.
Etica
ENGISERV si ` dotata di un codice etico in base al quale riconosce il primato assoluto della vita in qualsiasi sua forma, del rispetto dell'ambiente secondo i modelli accettati di "sviluppo sostenibile" e dei valori fondanti della società civile ai quali si ispira in ogni sua azione. ENGISERV si astiene volontariamente da qualunque attività, anche legittima, che in modo diretto o indiretto, a suo giudizio e per quanto noto allo stato della tecnica, possa recare danno a persone, animali o cose nonché a beni culturali, artistici, monumentali, ambientali e paesaggistici.
Politica per la parità di genere
In ENGISERV S.r.L. ci impegniamo a guadagnare e mantenere la fiducia dei nostri pazienti, clienti, investitori e partner. Il nostro codice di condotta ci aiuta a ottenere questa fiducia: agiamo onestamente, siamo trasparenti e ci impegniamo a rispettare i più elevati standard etici ogni giorno in tutto ciò che facciamo.
Ci sforziamo al massimo per creare un ambiente di lavoro in cui siamo orgogliosi di lavorare. Apprezziamo la diversità e l'inclusione.
Ci impegniamo nell'attuazione di un sistema di gestione per promuovere la parità di genere, per valorizzare le diversità e supportare l'empowerment femminile, che coinvolge l'attivazione delle seguenti aree: opportunità di crescita in azienda e parità di retribuzioni; politiche per la gestione della genitorialità e della conciliazione vita-lavoro; politiche di gestione dei processi aziendali. ENGISERV S.r.L. ritiene prioritari i seguenti obiettivi:
- rispettare i principi costituzionali di parità ed uguaglianza;
- adottare politiche e misure per favorire l'occupazione femminile;
- adottare di misure che favoriscano l'effettiva parità tra uomini e donne nel mondo del lavoro, tra cui: pari opportunità nell'accesso al lavoro, parità reddituale, pari accesso alle opportunità di carriera e di formazione, piena attuazione del congedo di paternità in linea con le migliori pratiche europee;
- promuovere politiche di welfare a sostegno del "lavoro silenzioso" di chi si dedica alla cura della famiglia, nel rispetto del co. 1 art. 3 della Costituzione (uguaglianza formale);
- adottare misure specifiche a favore delle pari opportunità, in linea con quanto stabilito dal co. 2 art. 3 della Costituzione (uguaglianza sostanziale);
- integrare il principio dell'equità di genere nella normativa nazionale affinché la sua adozione volontaria diventi riferimento, qualora fosse richiesto alle organizzazioni pubbliche e private di ogni settore e dimensione di certificare la sostenibilità e l'adozione di politiche di genere, giustificata a ragione di specifiche esigenze e finalità produttive allineato ai principi di libero mercato;
- garantire condizioni di lavoro sempre migliori ed eque per i nostri lavoratori, applicando e rispettando tutte le disposizioni legislative in materia, nazionali ed internazionali, i contratti collettivi, gli impegni sottoscritti dall'organizzazione ed i requisiti previsti dagli standard internazionali;
- implementare, attuare e mantenere nel tempo il rispetto dei requisiti per la Parità di Genere ed adeguarsi ai nuovi requisiti eventualmente richiesti;
- assicurare a tutto il personale adeguata formazione e informazione in materia di etica, inclusività e pari opportunità
- definire e aggiornare in modo continuo la presente Politica per la Parità di Genere;
- estendere l'impegno di ENGISERV S.r.L. verso la sostenibilità sociale anche oltre il perimetro delle nostre attività, coinvolgendo in maniera attiva gli stakeholder e promuovendo i principi di uguaglianza e inclusione, identificando e gestendo gli impatti sociali in modo etico e responsabile;
- selezionare, valutare e prediligere i fornitori anche sulla base della loro capacità di rispettare i diritti umani dei propri dipendenti, valutare gli impatti di salute e sicurezza sulle persone e mantenere e gestire nel tempo sistemi di gestione aziendale certificati;
- includere principi di uguaglianza e pari opportunità come parte del processo di valutazione e selezione del personale;
- adottare un approccio di dialogo e confronto nei rapporti con i dipendenti al fine di coinvolgerli nel nostro impegno verso la sostenibilità sociale e sensibilizzarli nei confronti dei principi della Parità di genere;
- realizzare audit e verifiche periodiche interne volte ad accertare il rispetto dei requisiti sociali di parità, pianificando ed attuando eventuali azioni correttive e di miglioramento laddove necessario;
- partecipare al dialogo con tutte le parti interessate, documentando e comunicando a tutti gli stakeholder l'impegno di ENGISERV S.r.L. in materia di Parità di Genere;
- rispettare le disposizioni legislative in materia di pari opportunità, diversità e inclusività di ogni genere;
- attenzione particolare dell'Alta Direzione nel prevenire ogni forma di discriminazione di genere o forma di violenza fisica, verbale e/o digitale;
- promuovere la piena trasparenza e correttezza in tutte le nostre attività lavorative e nei rapporti con gli stakeholder, dipendenti compresi.
Appendice di dettaglio
In merito agli specifici requisiti sociali relativi al rispetto dei diritti umani e delle pari opportunità di genere, viene di seguito puntualizzata la posizione assunta da ENGISERV S.r.L..
Selezione e assunzione
ENGISERV S.r.L. si impegna ad attrarre e assumere persone con diversi background e abilità, perseguendo la parità di genere in fase di selezione e assunzione attraverso l'individuazione di una rosa di candidati tendenzialmente paritetica uomo-donna, valorizzando nel processo di assunzione la meritocrazia, considerando esperienze, capacità e competenze criteri guida nella scelta dei migliori candidati. ENGISERV S.r.L. prevede, in fase di selezione e assunzione del personale, un approccio equo nei confronti di qualsiasi profilo di candidato/a, prevenendo in modo attento qualsiasi comportamento discriminatorio e/o offensivo. ENGISERV S.r.L. predispone descrizioni della mansione in modo neutro rispetto al genere e processi di reclutamento rivolti sia a uomini che a donne.
Gestione della carriera
ENGISERV S.r.L. pone, durante tutto il ciclo professionale del lavoratore, particolare attenzione alle pari opportunità di sviluppo professionale e di promozioni, basandole esclusivamente sulle capacità personali, skill e livelli professionali che caratterizzano il dipendente. ENGISERV S.r.L., tende a bilanciare la presenza di uomini e di donne sui luoghi di lavoro, sia per settore specifico sia per specifica mansione, favorendo la diversità e il benessere psico-fisico di tutto il personale. Ad esso, infatti, ENGISERV S.r.L. rivolge l'opportunità di ricevere specifica formazione o specifiche comunicazioni sul miglioramento delle competenze professionali e sulla gestione degli ostacoli che possono crearsi sul luogo di lavoro. Viene garantita la partecipazione equa e paritaria a percorsi di formazione e di valorizzazione, con la presenza di entrambi i sessi, inclusi corsi sulla leadership.
Equità salariale
ENGISERV S.r.L., nel rispetto di quanto previsto dai CCNL, garantisce la parità salariale ai dipendenti a prescindere dal genere, rispettando le esigenze delle persone per ogni genere ed età o orientamento sessuale/culturale.
Genitorialità, cura
ENGISERV S.r.L. si impegna a supportare, anche a tutela della genitorialità, i dipendenti durante e dopo periodi di lunga assenza dal lavoro, evitando qualsiasi discriminazione durante e dopo il congedo, consentendo di rimanere in contatto con ENGISERV S.r.L. durante lo stesso e favorendo il reinserimento al termine. Nel rispetto della persona umana e realizzazione di vita privata, ` riconosciuto il pieno godimento del diritto del congedo di maternità/paternità incentivando, in particolar modo, la richiesta per il congedo di paternità. ENGISERV S.r.L. tutela e garantisce il mantenimento delle condizioni lavorative pregresse al congedo, sostenendo il lavoratore nella fase di reintegro con specifiche attività di supporto.
Conciliazione dei tempi vita-lavoro (work-life balance)
ENGISERV S.r.L. sviluppa azioni concrete per migliorare il work-life balance dei suoi dipendenti in tutte le fasi della vita personale e professionale della persona, attraverso l'adozione di una modalità di lavoro flessibile (es. smart working) non penalizzante e con tempi compatibili rispetto agli obiettivi assegnati e con contributi economici alle famiglie dei propri dipendenti. Le attività lavorative vengono predisposte unicamente durante l'orario di lavoro previsto, garantendo e permettendo la partecipazione di tutti senza oltrepassare l'orario di lavoro prestabilito.
Discriminazione e attività di prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestia) sui luoghi di lavoro
ENGISERV S.r.L. si impegna a garantire che i generi siano equamente rappresentati nello svolgimento delle differenti attività aziendali, compresa la partecipazione a eventi, congressi e manifestazioni, adoperandosi per evitare ogni forma di discriminazione. Si impegna altresì a prevenire le molestie sessuali nei luoghi di lavoro attraverso un percorso dedicato di sensibilizzazione sulle molestie di genere che crei consapevolezza nelle persone e le guidi nei comportamenti quotidiani. ` vietata ogni forma di abuso fisico, verbale o digitale sui luoghi di lavoro. Dispone di un Piano per la prevenzione e gestione delle molestie prevedendo una valutazione preventiva dei rischi e un'analisi di eventi avversi segnalati. Pone particolare attenzione anche al linguaggio utilizzato tra e nei confronti dei dipendenti, sensibilizzando a una comunicazione il più possibile gentile e neutrale. Condanna qualsiasi forma di discriminazione fra i propri lavoratori, inclusa l'esclusione o la preferenza basata su razza, sesso, età, religione, opinione politica, nazionalità o classe sociale. Sia in fase di assunzione e ricerca del personale sia in chiave di promozioni e/o bonus aziendali. Si impegna a non tener conto dei fattori come quelli sopra elencati, attuando un processo gestito come descritto nelle procedure (selezione e gestione del personale). In caso in cui si verifichino episodi di discriminazione o abuso i dipendenti hanno la piena libertà di denunciarli, attraverso la compilazione di moduli anonimi messi a disposizione di tutti i lavoratori. L'obiettivo di ENGISERV S.r.L. ` quello di riuscire ad applicare tali principi lungo tutta la catena di fornitura, in ottica di miglioramento continuo e soddisfazione dei lavoratori.
Adottiamo un sistema di monitoraggio per verificare che i diversi processi aziendali siano progettati ed applicati in rispetto delle migliori prassi internazionali per la parità di genere con indicatori chiave di performance sviluppati sulla base della UNI/PdR 125:2022.